Le novità di Windows 11: dalla nuova grafica all’integrazione con Teams

by | 21 Lug 2021

Era il 30 luglio 1985 quando Microsoft rilasciava la prima versione del software che sarebbe diventato il sistema operativo più utilizzato al mondo: Windows 1.

Sono passati oltre 35 anni da allora e Windows gode più che mai di una larghissima diffusione sui computer dei 5 continenti.

Durante la realizzazione di Windows 10, l’azienda di Redmond aveva annunciato che non ci sarebbero state più nuove versioni. 6 anni dopo, ecco a voi Windows 11 😊 Quali novità ci aspettano?

Nuova interfaccia grafica

Secondo l’azienda la prossima versione del sistema operativa costituirà “una nuova prospettiva”, per citare proprio i termini usati durante la presentazione ufficiale di Microsoft.

Il nuovo aspetto visuale del sistema operativo strizza parecchio l’occhio a quello del rivale Apple, come si può vedere dall’immagine.

Schermata di Windows 11

Immagine tratta dal sito italiano di Windows 11 https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11

Tra le novità dell’interfaccia grafica di Windows 11:

  • Nuova posizione della barra delle applicazioni e del menu Start (centrato orizzontalmente, anche se è sempre possibile cambiare questa impostazione e riportare l’allineamento sulla sinistra)
  • Riprogettazione della schermata di widget e notizie
  • Nuovi temi grafici e sfondi
  • Barra delle applicazioni ridisegnata
  • Semplificazione e riprogettazione del menu Start e della ricerca
  • Miglioramento della gestione di più finestre contemporaneamente, grazie a una suddivisione più evoluta dello schermo in porzioni. Ciò comporta un miglioramento nell’utilizzo dei dispositivi in multitasking
  • Graficizzazione con angoli arrotondati
Il nuovo sistemi di pannelli di Windows 11

Immagine tratta dal sito italiano di Windows 11 https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11

Menzione speciale per la rinnovata interfaccia delle impostazioni di Windows. A ogni versione Microsoft prova a mandare in soffitta il buon vecchio Pannello di controllo, senza fortuna. Potrebbe essere la volta buona, perché stavolta le impostazioni sembrano davvero intuitive e facili da navigare.

Teams

Ciao ciao Skype. Non è che l’azienda di Redmond ci abbia mai scommesso troppo. Acquistato nel 2011 alla cifra record di 8 miliardi e mezzo di dollari, questo strumento di messaggistica e chiamate VoIP con il passare del tempo è sempre più stato relegato in un angolino da parte di Microsoft.

Adesso scompare proprio dai radar a favore del più moderno Teams, che offre una vera e propria suite di strumenti di collaborazione: messaggi, aree condivise, video chiamate, calendari e molto altro.

Con l’avvento di Windows 11, non solo Teams sarà integrato nel sistema operativo, lo troverete quindi già pronto per l’uso, ma si tratterà di una vera e propria nuova versione, la 2.0.

Ecco le principali novità di Teams in Windows 11

  • Profonda integrazione nel sistema operativo
  • Possibilità di gestire più account diversi
  • Minor consumo di risorse (memoria) e quindi migliori prestazioni

Sembra però che Teams sarà preinstallato solo nella versione “consumer” di Windows 11. Per le versioni “professional” del sistema operativo, sarà necessario scaricarlo da Microsoft 365 e installarlo separatamente.

Secondo gli ultimi dati Teams ha oltre 145 milioni di utenti attivi giornalieri (fonte: https://www.theverge.com/2021/4/27/22406472/microsoft-teams-145-million-daily-active-users-stats), un numero di utenti cresciuto esponenzialmente in seguito alla diffusione della pandemia.

Altre novità di Windows 11

App Android su Windows 11

Sarà possibile far girare nativamente le Android app, installandole dal rinnovato Microsoft Store. Una innovazione che va incontro alla sempre più richiesta integrazione tra tipologie di dispositivi diversi, desktop e mobile.

Modalità tablet

Microsoft assicura di avere notevolmente migliorato la fruizione di Windows 11 sui tablet, aumentando la distanza tra le icone, introducendo i gestures e i comandi vocali.

Gaming

Altre modifiche interesseranno più da vicino coloro che usano il computer (anche) per giocare. In questo senso la nuova versione porterà su Windows alcune caratteristiche che si trovano nelle Xbox, come l’auto HDR e il DirectStorage. Inoltre, Microsoft continuerà muovendosi verso una maggiore connessione con la sua console, integrando in Windows 11 i servizi Game Pass e xCloud di Xbox.

Conclusioni

Ufficialmente Microsoft non ha comunicato nessuna data per il rilascio di questa nuova versione. Molti ipotizzano entro la fine del 2021.

Windows 11 dovrebbe essere disponibile gratuitamente per tutti coloro che utilizzano Windows 10.

 

 

 

Share This